Parlare di diversità in classe per comprendere e includere il compagno con Autismo
Relatori: Nicola Rudelli e Gionata Bernasconi
MARTEDI' 13 DICEMBRE 2022
ORE
18.00 - 19.45
Auditorium Banca Stato - Via H. Guisan 5, Bellinzona
Per
iscrizioni:
Workshop online conclusivo.
L’alternanza scuola-lavoro a sostegno dell'inserimento lavorativo di giovani con disabilità
Il workshop ha lo scopo di presentare gli esiti della ricerca-azione svolta presso il Centro di Formazione Professionale del Consorzio SiR.
Per
iscrizioni:
La partecipazione è gratuita collegandosi al seguente link:
"Sulla soglia del centro" è stato un percorso di ricerca-formazione che si è svolto nell'ultimo anno nell'ambito del progetto Interreg Includi, che ha ingaggiato 25 operatori di diversi servizi nel comprendere cosa succeda in quella particolare relazione tra famiglie e servizi per persone con disabilità.Abbiamo individuato la soglia come quel luogo allo stesso tempo fisico e simbolico dove avviene questa relazione e ci siamo messi alla prova nel progettare sperimentare strumenti per lavorarci e collaborare. In questo seminario conclusivo vogliamo raccontare alcuni dei nostri progetti e confrontarci con Angelo Nuzzo, docente Supsi DEASS, comitato tecnico Anffas Lombardia e Sabrina Astorino e Donatella Oggier-Fusi, esperte di pedagogia dei genitori e collaboratrici di Atgabbes. Il seminario è rivolto sia ad operatori dei servizi che a familiari che volessero conoscere il nostro lavoro e approfondire il tema della collaborazione tra famiglie e servizi per persone con disabilità.
SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
WEBINAR
Lunedi 30 novembre 2020
Webinar ore 14.30 - 17.30
Trasmesso in diretta Facebook sulla pagina: www.facebook.com/progettoincludi
codice: @progettoincludi
Moderatore: Michele Pavan
Nell’ambito del progetto INCLUDI si è deciso di realizzare un questionario per dar voce agli insegnanti, ai genitori e soprattutto agli studenti durante questo periodo di emergenza Covid-19.
Le attuali restrizioni e le sfide quotidiane che stiamo vivendo durante questo periodo spingono a interrogarci su come ci sentiamo, anche e soprattutto in relazione alla didattica a distanza (DAD) che coinvolge insegnanti e studenti ma anche le famiglie. Le risposte ai questionari saranno di aiuto per progettare interventi di supporto e di prevenzione di rischi correlati alla situazione stessa, al fine di sostenere l’inclusione sociale in particolare per gli studenti con DSA e BES e di favorire il miglioramento della qualità di vita degli studenti e dei loro familiari, in linea con gli obiettivi del progetto europeo INCLUDI.
Per partecipare utilizza il link qui sotto:
CORSO ORGANIZZATO DA ATGABBES - ASSOCIAZIONE TICINESE DI GENITORI ED AMICI DEI BAMBINI BISOGNOSI DI EDUCAZIONE SPECIALE
Da aprile 2020 a gennaio 2021.
CORSO ORGANIZZATO DA SUPSI, DIPARTIMENTO ECONOMIA AZIENDALE, SANITA' E SOCIALE
SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Stabile Suglio, Via Cantonale 18 - Manno (Autopostale, fermata Suglio).
10, 11 febbraio e 9, 10 marzo 2020.
CORSO ORGANIZZATO DA CONSORZIO SIR - SOLIDARIETA' IN RETE
Via Ulisse Dini 7 - Milano.
28, 29, 30 ottobre e 4, 5 novembre 2019.
CONVEGNO INTERREG ORGANIZZATO DA ATGABBES
IN COLLABORAZIONE CON PRO INFIRMIS
LA SFIDA INCLUSIVA
Cinema Lux - Via Motta 67, Massagno.
10 ottobre 2019.
CORSO ORGANIZZATO DA CONSORZIO SIR - SOLIDARIETA' IN RETE
Via Ulisse Dini 7 - Milano.
1, 2, 3, 8, 9 luglio 2019.
Novotel Milano Nord Ca’ Granda, 17 – 21 maggio 2019.
Università Statale di Milano – Aula Pio XII, 13 giugno 2019.